Formula chimica: C(carbonio)
Indice di rifrazione: 2,4,1
Peso specifico: 3,53
Durezza: 10
Temperatura di ignizione: combustibile all’aria a 850°C
Fluorescenza: spesso a UV lunghe, azzurra (la più comune), gialla, rosa.
Ma come si sceglie un diamante?
Bonomi Diamanti presenta al suo interno un moderno laboratorio per l’analisi gemmologica dei diamanti, dove gemmologi di grande esperienza classificano le pietre secondo le celebri 4C.
CARATO (CARAT)
Il carato è l’unità di misura che indica il peso di un diamante.
1 carato equivale a 0,20 grammi e può essere suddiviso in 100 punti; un diamante di 0.75 carati può essere indicato anche come un diamante di 75 punti ovvero di ¾ di carato.
Il carato da solo non determina il valore di una pietra; i nostri esperti realizzano una sapiente miscela di caratura, purezza, colore e taglio per soddisfare le esigenze dei clienti.
PUREZZA (CLARITY)
La purezza è determinata da inclusioni presenti nei diamanti e visibili con un ingrandimento di 10 volte. In natura esistono pochissimi diamanti totalmente privi di inclusioni e la loro rarità si riflette nel prezzo.
Bonomi Diamanti garantisce un livello di purezza tale da esaltare al massimo la bellezza e la brillantezza delle sue pietre.
COLORE (COLOR)
I colori dei diamanti sono classificati secondo una scala che da completamente incolore (D) va progressivamente colorandosi di una sfumatura gialla sempre più marcata (Z+).
Nel nostro laboratorio gemmologi esperti classificano attentamente i diamanti, mentre i nostri designer esaltano al meglio il colore delle pietre con montature sapientemente realizzate.
TAGLIO (CUT)
Essendo il taglio l’unico aspetto influenzato dalla mano dell’uomo, Bonomi Diamanti si avvale di maestri tagliatori che, rispettando rigidi calcoli matematici, tagliano e proporzionano i diamanti in modo perfetto per ottenere l’equilibrio ideale tra brillantezza, fuoco e scintillio.